Il korean fried chicken è deliziosoe se non l’hai mai provato ti consiglio di farlo! Certo la Corea del Sud non è proprio dietro l’angolo ma se abiti vicino a un ristorante o take away coreano, allora provalo!
Oppure resta ai fornelli di casa tua e segui il procedimento per questo panino con il pollo fritto coreano, così te lo gusti abbinato ai pickles, alle salse e alla coleslaw, fresca e perfetta per bilanciare il tutto. Ogni elemento del panino va rigorosamente preparato in casa perché così avrai un panino davvero unico e ricco di sapore. Quindi rimboccati le maniche e prepara: i cetrioli sottaceto, la salsa agrodolce per il pollo fritto coreano (per la glassatura), la maionese all’aglio e l’intramontabile coleslaw.
Cosa otterrai? Un pollo croccantissimo fuori e morbido dentro, un mix di sapori mai provato prima e una soddisfazione incredibileper aver creato tutto con le tue mani - eccetto il pane per hamburger: a questo ci penso io!
Ok, non è una ricetta che si fa in 20 minuti ma credimi che ogni preparazione vale il tempo che ti servirà: lo scoprirai morso dopo morso. Inizia con i pickles che puoi preparare anche giorni prima. Scegli il tempo della marinatura del pollo e poi segui l’ordine qui sotto: fai prima le salse, poi la coleslaw e infine togli il pollo dalla marinatura e vai di panatura e frittura. Occhio a tempi di riposo, eh!
In una casseruola media, unisci l'aceto, l'acqua, lo zucchero, il sale. Porta a ebollizione, mescolando fino a quando zucchero e sale si dissolvono completamente.
Aggiungi le fette di cetrioli alla miscela bollente, mescola e rimuovi dal fuoco.
Trasferisci i cetrioli in un barattolo sterilizzato.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi chiudi il barattolo con un coperchio e conserva in frigorifero.
Prepara la salsa coreana per glassare il pollo
Metti tutti gli ingredienti in un pentolino, tranne l’aglio. Porta a bollore, mescolando. Quando bolle, spegni il fuoco.
Aggiungi subito l’aglio, mescola bene e lascia intiepidire.
Variante: oltre a glassare il pollo fritto, puoi usare questa salsa anche nel panino.
Prepara la garlic mayo
Avvolgi lo spicchio d’aglio (con la buccia) nella carta stagnola e insieme a un filo d’olio. Inforna il tutto a 180°C per circa 25 minuti, finché l’aglio sarà tenero.
Schiaccia l’aglio cotto fino a ridurlo in crema.
Mescolalo con la maionese e lascia riposare qualche minuto prima dell’uso.
Prepara il coleslaw
In una ciotola mescola il cavolo, le carote e il cipollotto con il sale, lo zucchero, il limone e l’aceto.
Lascia riposare almeno 15 minuti per far uscire l’acqua.
Aggiungi il pepe e la maionese.
Consiglio: prepara la coleslaw prima di procedere con la panatura del pollo.
Fai marinare il pollo
Metti la sovracoscia in una ciotola con il latticello, il sale e la paprika (se decidi di usarla).
Copri e lascia marinare in frigo in un ciotola per almeno 4 ore, meglio ancora per 8–12 ore.
Ricordati di tirare fuori il pollo 15 minuti prima di friggerlo.
Prepara la panatura e friggi!
In una ciotola capiente, mescola tutti gli ingredienti secchi.
Scola leggermente il pollo dal latticello ma senza asciugarlo del tutto.
Passa il pollo nella panatura premendo bene per far aderire ogni angolo.
Lascia riposare su una griglia o carta forno per 5-10 minuti prima di friggere (serve a stabilizzare la crosta).
Friggi in olio profondo a 170-175°C per circa 6-7 minuti, finché sarà dorato e croccante.
Scola il pollo sulla carta assorbente.
Lascialo raffreddare e poi spennella tutta la superficie con la salsa al miele per il pollo fritto che hai preparato in anticipo.
Componi il panino!
Usa un bun per hamburger: io ho usato il bun al sesamo (Mr.Dobelina Sesame Potato Rolls), ma la ricetta è perfetta anche con i Classic Potato Rolls di Mr.Dobelina!
Crea il tuo panino nel seguente ordine:
(1) garlic mayo (2) coleslaw (3) pollo (4) pickles (5) pane con altra garlic mayo
Video ricetta
Allora ti è piaciuto? Anche se sono certo che un panino come questo è incomparabile, ci tengo comunque a lasciarti qualche spunto per le tue prossime ricette:
il McChicken del McDonalds da replicare a casa tua (una passeggiata se hai già fatto questo;
lo Zinger di KFC, che in Italia non si trova ma nella tua cucina sì;
il Chicken Bert, se ami il connubio pollo fritto e miele
share
Condividi
Ricevi una nuova ricetta ogni settimana!
Niente spam, solo food porn da preparare a casa tua!
La ricetta unica dei nostri bun incontra i semi di sesamo e per dare vita a questi panini al sesamo per hamburger. Come i Potato Rolls MrDobelina, anche questi panini sono super morbidi e hanno il gusto classico dei panini per hamburger americani che mangi nei più famosi burger joint. In più la nostra ricetta è senza alcool e ha meno dell’1% di conservanti. Inoltre questi panini con semi di sesamo sono anche senza latticini.
La marcia in più la danno proprio i semi di sesamo, che sono ideali per preparare i classici hamburger, proprio come quelli del Mc Donald’s… anzi meglio! Anche i tradizionali panini con la carne di pollo si sposano alla perfezione con questi piccoli e aromatici semi. Ma non te lo devo dire io con cosa abbinare i panini con sesamo per hamburger perché sono sicuro che la tua mente ti sta già facendo venire l’acquolina in bocca con l’idea della prossima ricetta.
Questi panini al sesamo sono 80gr di puro godimento: provali!
Ogni sacchetto contiene 4 buns da 80gr l'uno
Diametro 11cm
Spedizione €4 da due sacchetti in su, €5 per un solo sacchetto
Ogni pack contiene 4 burger bun.
La ricetta unica dei nostri bun incontra i semi di sesamo e per dare vita a questi panini al sesamo per hamburger. Come i Potato Rolls MrDobelina, anche questi panini sono super morbidi e hanno il gusto classico dei panini per hamburger americani che mangi nei più famosi burger joint. In più la nostra ricetta è senza alcool e ha meno dell’1% di conservanti. Inoltre questi panini con semi di sesamo sono anche senza latticini.
La marcia in più la danno proprio i semi di sesamo, che sono ideali per preparare i classici hamburger, proprio come quelli del Mc Donald’s… anzi meglio! Anche i tradizionali panini con la carne di pollo si sposano alla perfezione con questi piccoli e aromatici semi. Ma non te lo devo dire io con cosa abbinare i panini con sesamo per hamburger perché sono sicuro che la tua mente ti sta già facendo venire l’acquolina in bocca con l’idea della prossima ricetta.
Questi panini al sesamo sono 80gr di puro godimento: provali!
Ogni sacchetto contiene 4 buns da 80gr l'uno
Diametro 11cm
Spedizione €4 da due sacchetti in su, €5 per un solo sacchetto
Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e otterrai uno sconto del 15%!